Ecco quali sono le location di A muso duro, il film sulla nascita delle Paralimpiadi con protagonista Flavio Insinna.
Se gli sportivi e le sportive di tutto il mondo con disabilità possono oggi sognare di vincere una medaglia olimpica, il merito è di un medico italiano: il dottor Antonio Maglio, ovvero il papà della Paralimpidi. La sua storia e quella di come sono nati i Giochi Paralimpici (si sono svolti per la prima volta nella storia a Roma nel 1960) è raccontata dal film A muso duro. Vediamo ora quali sono le location nelle quali è stata girata la pellicola che ha come protagonista principale Flavio Insinna, noto conduttore di L’Eredità (e già protagonista di tante fiction).
A muso duro: le location
A muso doro è girato ad Ostia. Non è una location scelta a caso visto che quasi tutti gli atleti che rappresentarono l’Italia alle Paralimpiadi di Roma del 1960 erano del Centro Paraplegici di Ostia.

Tra le location del film Rai troviamo l’ex colonia Vittorio Emanuele III, la biblioteca municipale (che in A muso duro viene presentata come un interno dell’ospedale), della biblioteca municipale Elsa Morante, al centro anziani e della chiesa di Sant’Egidio. Delle scene del film sono state girate anche per le vie della città.
A muso duro: il cast del film
Come detto in precedenza, a interpretare il dottor Antonio Maglio è Flavio Insinna. “Questo per me non è un semplice film, è un regalo: mio padre era un dottore dell’ospedale Santa Lucia di Roma e, all’età di 6-7 anni, mi portò a vedere per la prima volta una partita di basket in carrozzina. Ancora oggi, 50 anni dopo, sono un supporter della squadra dell’Istituto”
Nel cast del film che è diretto da Marco Pontecorvo troviamo anche Paola Minaccioni, Claudia Vismara, Francesco Gheghi e Massimo Wertmüller.